Funzionigramma
Rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità delle persone che s’impegnano nel processo di governo del nostro Istituto.
Tipologia
Altro
Cosa fa
Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l'identificazione delle deleghe specifiche per una governance diffusa e partecipata
Funzioni strumentali AREA 1
Gestione, monitoraggio e aggiornamento PTOF
Prof.ssa Silvia Fiacconi
Funzioni strumentali AREA 1
Progettazione bandi MIUR, PON/FSE, POR FERS, bandi e contributi territoriali
Prof. A. Soldi
Funzioni strumentali AREA 2
Coordinamento delle attività di autoanalisi d’Istituto
Prof.ssa Valentina Cupiraggi
Funzioni strumentali AREA 3
Orientamento in ingresso
Prof. Mauro Jacomelli
Funzioni strumentali AREA 3
Orientamento post-diploma
Prof.ssa Manuela Petrucci
Funzioni strumentali AREA 4
Promozione del successo formativo come evoluzione del sistema scolastico
Prof. M. Paccosi
Funzioni strumentali AREA 5
PCTO, realizzazione di progetti formativi con enti ed Istituzioni esterne: prof.ssa Raffaella Cucciniello
PCTO, realizzazione di progetti formativi con enti ed Istituzioni esterne: prof.ssa Raffaella Cucciniello
Gruppi di lavoro e commissioni
Commissione IGCSE
Prof.ssa Caterina Rossi
Referente Erasmus
Prof.ssa Caterina Rossi
Commissione Formazione classi prime: prof.ssa Laura Tarabusi, prof. Giorgio Winchler e prof.ssa Paola Sacchi
Commissione Elettorale: Giulio Gualtierotti, Eufemia Calia
Referente Graduatorie interne: prof. Emiliano Gelli
Organo di Garanzia: prof. Emiliano Gelli
Commissione Linee Guida Educazione Civica: prof.ssa Luisa Pili, prof.ssa Giada Barbera, prof.ssa Jessica Cancila
Certificazioni Linguistiche: prof.ssa Agnese Benedetto
Commissione esami di idoneità e integrativi
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA e STORIA/GEO (biennio): Prof.ssa Maria Rita Bonfiglio
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (triennio): Prof.ssa Maria Rita Bonfiglio
STORIA (triennio) e FILOSOFIA: Prof. Francesco Gaiffi
LINGUA E CULTURA LATINA e GRECA (LC): Prof. Emiliano Gelli
LINGUA E CULTURA LATINA (LSU): Prof.ssa Silvia Fiacconi
LINGUA INGLESE: Prof.ssa Anna Marini
LINGUA SPAGNOLA: Prof.ssa Giovanna Lucchesi
LINGUA FRANCESE: Prof.ssa Laura Tarabusi
MATEMATICA e FISICA: Prof.ssa Paola Sacchi
DIRITTO ED ECONOMIA: Prof.ssa Luisa Pili
SCIENZE UMANE: Prof.ssa L.aura Bucciarelli
SCIENZE NATURALI: Prof. Roberto Fadin
SCIENZE MOTORIE: Prof.ssa Mariangela Niccolai
STORIA DELL’ARTE: Prof.ssa Giulia Malasoma
STORIA DELLA MUSICA: Prof.ssa Federica Bertolli
TAC (LM): Prof.ssa Sandra Pinna Pintor
TEC (LM): Prof. Massimo D’Amato
Coordinamento, gestione inclusione studenti diversamente abili, DSA e BES
Prof.ssa G. Magni, Prof.ssa A. Esposito, Prof.ssa B. Giolito
Progetti
Accademia Pistoiese del Ceppo: Prof. Dei E., Prof. Zini S.
Al cinema insieme: Prof. T. Carmignani A.
Amici del giallo: Prof.ssa N. Bianchi
A scuola di Teatro: Prof. Batisti Carla
Benessere a scuola – CIC: Prof.ssa Petrucci M.
Borsa di studio “Rita Flamma”: Prof. Marcellino C., Prof Iozzelli E., Prof. Micheli C.
Certificazioni competenze lingua latina – CCLL: Prof. Batisti C., Prof. Gelli E., Prof. Fiacconi S., Prof. Cupiraggi V. Prof. Rabuzzi M. C.
Certificazioni linguistiche: Prof.ssa Benedetto A.
Continuità Marconi – Roncalli: Prof.ssa Fiacconi S., Prof.ssa Rabuzzi M. C.
Compagnia dell’incanto: Prof. Iozzelli E.
Coordinamento Educazione Civica: Prof. Nesi Stefania
Corso di Logica – Preparazione ai test di ingresso universitari: Prof. Mingardo D.
Curvatura Biomedica: Prof. Lumini M. B., Prof. Fadin R., Prof Winchler G., Prof. Gualtierotti G.
Dialoghi di Pistoia: Prof. Barbera G.
Giornalino scolastico – Una voce per la scuola: Prof. Cancilia J.
Introduzione al modello standard: Prof. Fadin R., Prof. Esposito A.
Responsabile
Sede
Liceo Statale Niccolò Forteguerri
-
Indirizzo
Corso Antonio Gramsci, 148
-
CAP
51100
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-