Consulenza psicologica

Il servizio di consulenza è rivolto alle studentesse, agli studenti, ai genitori, al personale docente e ATA

Cos'è

Lo sportello CIC è seguito dall’Equipe del Centro per la Salute di Pistoia – Responsabile  Deborah Giambi

Come si accede al servizio

Le prenotazioni vengono raccolte online, entro i 3 giorni precedenti l’appuntamento, consultando i link di prenotazione riportati in fondo a questa pagina.

Date ed orari come da circolare:

Attenzione: Gli studenti della succursale di Piazza San Francesco, per le prenotazioni dovranno recarsi, accompagnati dai custodi, in sede centrale di Corso Gramsci 148.

Se sei uno studente del Liceo Musicale e vuoi prenotare un appuntamento clicca su:

 

Prenota dal Calendario del Mabellini

 

Gli appuntamenti saranno visualizzati ogni 30 giorni.

 

Se sei uno studente della sede centrale o di Piazza San Francesco prenota cliccando su:

 

Prenota dal Calendario della Sede Centrale

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo Statale Niccolò Forteguerri

Cosa serve

Il servizio sarà attivato in presenza, presso la sede centrale o presso la succursale, secondo il calendario e gli orari di seguito indicati.

Nel caso di incontri con l’intero gruppo classe a seguito di richieste specifiche da parte del corpo docente, degli alunni o della dirigenza scolastica, orari e data verranno concordati direttamente con la responsabile del CPLS di volta in volta.

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo per l'anno scolastico 2023-2024

Contatti

Tel: 057320302

Tel: 057322328

Email: ptpc01000g@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Guarda la presentazione del Centro per la Salute.

Servizio di supporto psicologico: sportello di ascolto CIC – a.s. 2023/2024

Equipe specialisti età evolutiva – Centro per la Salute – Pistoia

A cosa serve

L’obiettivo, attraverso un ascolto empatico ed attivo, è sollecitare risorse – interne ed esterne – della persona che vi si rivolge e accompagnarla ad acquisire maggiore consapevolezza della situazione esposta e delle proprie potenzialità,

Gli interventi saranno mirati a focalizzare nella persona, la capacità di fronteggiare il problema o la situazione emotiva che sta vivendo, a partire da una maggiore chiarificazione della situazione che tutto il mondo sta vivendo e del proprio sentire, riconoscere le proprie risorse per attivarle come strumento di sostegno al proprio equilibrio psico-fisico.

Il servizio di consulenza è rivolto alle studentesse, agli studenti, ai genitori, al personale docente e ATA

Descrizione breve

Il servizio sarà attivato in presenza, presso la sede centrale o presso la succursale, secondo il calendario e gli orari di seguito indicati.

Nel caso di incontri con l’intero gruppo classe a seguito di richieste specifiche da parte del corpo docente, degli alunni o della dirigenza scolastica, orari e data verranno concordati direttamente con la responsabile del CPLS di volta in volta.

Tag pagina: Servizi