Convegno Delegazione Cesvot di Pistoia - sabato 11/05/2024

Link all'articolo: https://www.cesvot.it/comunicazione/news-e-comunicati-stampa/pistoia-volontariato-a-misura-di-giovani

Video youtube: https://www.youtube.com/watch?v=O5v1g1AZx74

Foto dell'evento: https://www.flickr.com/photos/pluraliweb/albums/72177720316926463/with/53718044865

Fotografia del terzo Settore nella Delegazione Cesvot di Pistoia. Struttura e bisogni del volontariato associato; il volontariato non associato sul territorio

Abstract dell’intervento di Andrea Salvini

Pistoia, 11 Maggio 2024

Prima di entrare nel merito dovremo premettere che si lamenta la quasi totale assenza di dati relativi al fenomeno osservato dal punto di vista territoriale (provinciale o di delegazione). Inoltre l’avvio del RUNTS costituisce una sorta di “anno 0” dal punto di vista delle conoscenze quantitative.

Più che una “fotografia” si tratterà di un breve, ma intenso “album fotografico” in tre scatti.

Nel primo scatto vengono descritti l’entità quantitativa e la distribuzione per tipologia degli ETS nella Delegazione di Pistoia. Il focus dell’attenzione ricade sulla circostanza per cui il Rapporto tra numero degli ETS e la popolazione (sopra i 18 anni) si colloca comparativamente a un livello medio in Toscana: 36 ETS ogni 10.000 abitanti. Il numero degli ETS della Delegazione di Pistoia incide per il 7,6% sul totale degli ETS Toscani: al proprio interno il 50,3% (media regionale: 49,6%) è formato da APS e il 29,9% (MR: 26,8%) da OdV – insieme sono l’80% sul totale degli ETS. Questo dato segnala la significativa rilevanza del volontariato organizzato nel territorio della Delegazione di Pistoia rispetto agli altri ETS più dediti specificatamente alla erogazione (professionale) di servizi.

Nel secondo scatto di descrive la dinamica dei volontari. Sul piano regionale (come su quello nazionale, si registra una diminuzione del numero di volontari in organizzazioni a partire dal 2018; nell’arco di circa dieci anni, in Toscana i volontari sono diminuiti di circa 60 mila unità).

L’unico dato ufficiale che abbiamo sui volontari non organizzati risale al 2013 e segnala, per la Toscana, che l‘8,2% di popolazione sopra i 14 anni faccia volontariato organizzato e il 6,8% faccia volontariato non in organizzazione. Nel 2023, Cesvot ha indicato che il 10,7% dei cittadini toscani dichiara di svolgere volontariato in organizzazioni e il 5,9% non in organizzazioni. Dei cittadini toscani che attualmente non fanno volontariato, posti di fronte all’ipotesi di impegnarsi in attività volontarie, il 39% preferirebbe svolgerle in ETS, il 36,9% preferirebbe il volontariato personale e informale e il 17,6% preferirebbe forme organizzative non ETS.

Nel terzo scatto si affrontano le principali questioni presenti nell’agenda attuale per il consolidamento e lo sviluppo del Terzo Settore: verranno affrontate i temi del cambiamento che attraversa: l’identità degli Enti di Terzo Settore (ha ancora senso parlare di “Terzo Settore”?), la natura dei volontari, e i modelli organizzativi.

Allegati

Slide Prof. Salvini Convegno 11.05.2024.pptx